sabato 25 settembre 2010

Unità d'Italia, iniziativa nelle scuole: Minniti scrive alla Sovraintendente scolastica

CS, 25 set 10

“Coinvolgere le scuole altoatesine con un concorso riguardante l’Unità d’Italia, anche attraverso il percorso dell’autonomia, la cui concessione ha salvaguardato proprio l’unità del nostro Stato facendo emergere e rafforzando laddove già esistenti, importanti valori come il rispetto di culture diverse”. Lo ha scritto in una missiva il vice-Presidente del Consiglio provinciale Mauro Minniti alla sovrintendente scolastica Nicoletta Minnei nel contesto delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia. “Nella nostra Provincia – prosegue Minniti – pare non esistano iniziative ufficiali e istituzionali per celebrare degnamente questo evento importantissimo che ha visto in circa due anni, dalla primavera del 1859 alla primavera del 1861, la nascita del nuovo regno da un'Italia divisa in sette Stati. Eppure - continua il vice-Presidente del Consiglio – proprio questa terra negli anni ha saputo immedesimarsi nello spirito unitario, ottenendo l’Autonomia per le minoranze locali in un contesto di unitarietà. Altrove, purtroppo, ciò non è avvenuto e difatti quelle terre dove la cultura dell’Autonomia nello Stato unitario non è stata accolta, vi sono guerre e divisioni, anche territoriali”.
“La data del 2011 – prosegue ancora Minniti nella sua lettera alla sovrintendente scolastica - è una data assolutamente importante e significativa ed anche nella nostra Provincia potrebbe essere utile alla convivenza ed alla conoscenza reciproca ricordarla pianificando proprio nelle scuole almeno un’occasione di confronto con la realtà locale, raccogliendo così nel migliore dei modi anche le parole del Presidente della Repubblica laddove ha sottolineato di recente l’importanza di promuovere le Autonomie pur in un contesto di coesione nazionale evitando di perdersi nel grande e tumultuoso fiume della globalizzazione” ha concluso Minniti.